Certified App

News

6 modi per risparmiare con il cloud ibrido Azure

Con tutto il clamore del cloud computing di questi tempi, è facile perdersi in tutto il nuovo gergo tecnico. Un termine che confonde molte persone è “cloud ibrido”. Cosa significa esattamente “cloud ibrido”?

Un ambiente cloud ibrido è quello in cui un’organizzazione utilizza entrambe le risorse di “cloud pubblico”, come quelle fornite da Microsoft Azure, con un’infrastruttura locale. Alcuni esperti di cloud definiscono anche “cloud ibrido” un ambiente che include più di un cloud pubblico, ma ai fini di questo articolo ci concentriamo sul singolo cloud pubblico e sull’ambiente on-premise.

Visti i numerosi vantaggi del cloud computing, perché qualcuno dovrebbe aver bisogno di una soluzione che coinvolga anche un data center on-premise?

I vantaggi del cloud ibrido Azure

Alcune organizzazioni ritengono che una soluzione cloud ibrida sia necessaria per vari motivi tecnici, normativi o legali. La buona notizia è che anche una soluzione con cloud ibrido può fare risparmiare denaro. Ecco come:

  • Backup

Molte organizzazioni spendono migliaia di dollari ogni anno per i backup su nastro. In primo luogo, i nastri possono essere costosi ed è necessario rivolgersi a un’azienda di archiviazione sicura per archiviarli fuori sede. E se è necessario ripristinare qualcosa dal nastro, l’azienda di storage può impiegare un giorno o più per individuare il nastro e consegnarlo.

Eseguendo il backup delle applicazioni e dei dati locali sul cloud ibrido, vengono eliminati i costi del nastro, le tariffe di archiviazione e i ritardi di ripristino.

  • Ripristino di emergenza

Allo stesso modo, il ripristino di emergenza è semplificato con i backup su cloud ibrido. Se si verifica un disastro nel data center on-premise, si può continuare a lavorare in cloud, prevenendo così la perdita di entrate, mentre vengono ripristinate le strutture on-premise.

  • Alta disponibilità

Alcuni Studi Legali sono obbligati da contratti o regolamenti a mantenere strutture dell’infrastruttura IT geograficamente separate per garantire un certo livello di uptime del sistema. Perché investire (e mantenere, alimentare e raffreddare) un secondo data center o affittare spazio in una struttura di co-location, quando il secondo “data center” può essere il cloud ibrido?

  • Sicurezza

Usando strumenti come il Centro sicurezza di Azure e Sentinel di Azure, si possono proteggere sia gli ambienti locali che quelli cloud con un’unica suite di sicurezza. E poiché questi strumenti sono essi stessi basati su cloud ibrido, sono sempre attivi e sempre aggiornati, riducendo i tempi e gli sforzi di manutenzione.

  • Dispositivi Internet of Things

Molti Studi Legali stanno implementando centinaia o migliaia di sensori, attuatori e altri dispositivi Internet of Things (IoT) connessi alla rete. Tutti questi dispositivi che comunicano contemporaneamente al cloud ibrido potrebbero saturare la larghezza di banda della rete legale. Invece di spendere soldi per “condutture” di rete sempre più grandi, gli Studi stanno implementando “server edge” nei loro data center per raccogliere e riassumere i dati IoT prima di inviarli al cloud ibrido.

  • Sviluppo software

Se nella realtà legale ci sono sviluppatori che creano software per l’implementazione nel data center, gli ambienti di sviluppo basati su cloud ibrido sono molto più convenienti rispetto ai box di sviluppo locale. I costi hardware ridotti e la configurazione più rapida degli ambienti di sviluppo e test possono ridurre i costi di sviluppo complessivi e i tempi di ciclo.

Scopri il nostro Gestionale per Studi Legali

Contattaci

Inizia un viaggio sicuro nel futuro digitale del tuo Studio Legale con Quantum

Naviga nel sito

Le nostre Soluzioni

Scopri Quantum il nuovo gestionale per gli Studi Legali

Cliccando su "Entra in contatto con un nostro esperto", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.