Aggiornamento Quantum Tariffari forensi DM 147/2022

Condividi questo articolo

Abbiamo il piacere di informarvi che è disponibile un nuovo rilascio di Quantum che comprende i nuovi tariffari a parametri, integrati con le nuove variazioni normative compenso.

Il decreto di riferimento, il n. 147/2022, reca modiche al DM 55/2014 concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense.

L’entrata in vigore dei nuovi parametri è il 23/10/2022, le disposizioni del nuovo decreto si applicano alle prestazioni professionali esaurite successivamente a tale data.

Per questo motivo, su Quantum troverete contemporaneamente attivi i tariffari precedenti e quelli nuovi, saranno entrambi “attivi” proprio per consentire la massima flessibilità di fatturazione (anche per eventuali convenzioni in essere). Essi possono essere scelti nella videata Tariffari ed autorità giudiziaria dell’ambiente pratiche.

Gli attuali tariffari sono identificati con nuove lettere davanti al codice tariffario:

  • A            Identifica i tariffari civili giudiziali (es. A01 Giudice di Pace)
  • B            Identifica i tariffari penali (es. B07 Tribunale monocratico)
  • C            Identifica i tariffari stragiudiziali

Vi ricordiamo che i “vecchi tariffari” sono così identificati:

  • M           civili giudiziali
  • N            penali
  • S            stragiudiziali

Nota: se è stata richiamata una fase con il tariffario antecedente, per essa dovrà essere emessa la bozza, se desiderata, prima del cambio di tariffario in Pratica. Per consentire di agevolare il riconoscimento del tariffario di appartenenza, esso verrà visualizzato in gestione prestazioni.

L’aggiornamento Vi sarà installato dal 12 dicembre 2022, previa comunicazione al Vostro Studio e fatturazione dell’intervento di installazione. Qualora desideriate avere una sessione di formazione, Vi preghiamo di rispondere alla presente mail e sarete ricontattati per definire l’incontro che, vi ricordiamo, verrà fatturato in base alle tariffe concordate o detratto dal monteore in essere.

Pensiamo inoltre di farvi cosa gradita nel ricordarvi alcune istruzioni operative che vi saranno utili da Gennaio, indipendente dall’installazione della presente release.

  • Aggiornare nella tabella studio l’anno in corso.
  • Aggiornare nella tabella numeratori il numeratore/i delle fatture e note credito per ripartire dal numero 1 (non è necessario per il numeratore degli xml che deve proseguire). Qualora fosse necessario abilitare più numeratori fatture per la autofatturazione (fatture passive estere da inviare allo SDI), vi inviamo a sentire preventivamente il vostro commercialista e, a seguire, i nostri sistemisti per l’abilitazione.
  • Aggiornare, per chi usa i calcoli automatici per le scadenze in agenda, la tabella agenda – sospensione termini per prevedere gli anni futuri.

Altri articoli per gli Studi Legali

GUARDA UNA DEMO

Scopri Quantum il nuovo gestionale per gli Studi Legali

Cliccando su "Ricevi", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.

Vuoi vedere il nostro nuovo gestionale per Studi Legali?

Siamo Silver Partner Microsoft

Ricevi guide, applicazioni, ebook e corsi gratuiti per migliorare la produttività nel tuo Studio Legale

Cliccando su "Ricevi tutto", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.

small_c_popup.png

Compila il form per una consulenza Gratuita

In 10 secondi

Cliccando su "Invia", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.