Quali sono i prerequisiti di Quantum Document?
Prerequisiti per l’implementazione di Quantum Document all’interno dell’organizzazione Per implementare un nuovo sito di Quantum Document all’interno dell’organizzazione sarà necessario che i seguenti prerequisiti siano soddisfatti: 1.1) Quantum Document è un sistema basato sulla piattaforma cloud Microsoft SharePoint Online, di conseguenza per essere introdotto all’interno dell’organizzazione saranno necessari una serie di requisiti quali: 1.2) Apertura […]
Quali sono i prerequisiti di Quantum?
Per implementare un nuovo sito di Quantum all’interno dell’organizzazione sarà necessario che i seguenti prerequisiti siano soddisfatti: 1.1) Windows Server 2012 R2 o superiori (2019 preferibile). E’ consigliabile avere due server differenti per ospitare l’applicazione ed il database. 1.2) Minimo 16GB di ram per server, in alternativa minimo 32GB in caso di installazione di database […]
Guida completa all’automazione documentale per avvocati e studi legali
Ho così tanto lavoro da fare e così poco tempo per farlo. Questa è una di quelle frasi che ci siamo ripetuti cosi tante volte in studio da essere ormai diventata una consuetudine, una normalità. Le richieste di tempo per tutti noi avvocati crescono continuamente e intanto il tempo continua a scorrere, inesorabilmente ci sembra di […]
Nekte SYS-DAT GROUP annuncia l’acquisizione di Equalis
Il Gruppo rafforza le proprie competenze per sostenere al meglio la trasformazione digitale degli studi legali. Milano, 28 Giugno 2023 – SYS-DAT Group, tra i principali gruppi dell’ICT in Italia, annuncia l’acquisizione di Equalis, società milanese nata nel 1984 con know-how e specializzazione verticale nel settore legal. Con un parterre di clienti tra i principali studi legali nazionali e […]
Aggiornamento Quantum Tariffari forensi DM 147/2022
Abbiamo il piacere di informarvi che è disponibile un nuovo rilascio di Quantum che comprende i nuovi tariffari a parametri, integrati con le nuove variazioni normative compenso. Il decreto di riferimento, il n. 147/2022, reca modiche al DM 55/2014 concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense. L’entrata in […]
Sicurezza informatica legale: 5 passi per migliorarla
È un malinteso comune che la migrazione di dati, applicazioni e infrastruttura al cloud significhi non doversi mai più preoccupare della sicurezza informatica legale. Sebbene sia vero che la maggior parte dei fornitori di software-as-a-service (SaaS) si assume la responsabilità di proteggere i dati, se si stanno implementando i server nel cloud, la sicurezza informatica […]
6 modi per risparmiare con il cloud ibrido Azure
Con tutto il clamore del cloud computing di questi tempi, è facile perdersi in tutto il nuovo gergo tecnico. Un termine che confonde molte persone è “cloud ibrido”. Cosa significa esattamente “cloud ibrido”? Un ambiente cloud ibrido è quello in cui un’organizzazione utilizza entrambe le risorse di “cloud pubblico”, come quelle fornite da Microsoft Azure, […]
La produttività degli Avvocati con Microsoft 365 Business Premium
Microsoft 365 Business Premium è probabilmente la suite di produttività degli Avvocati che offre i vantaggi più a valore aggiunto per gli Studi Legali italiani. Laddove un tempo potrebbe essere stato difficile per alcuni Studi adottare una forza lavoro completamente remota o ibrida, Business Premium e le sue offerte forniscono un’ancora di salvezza in questa […]
Microsoft Cloud per Studi Legali: 4 principali vantaggi
Attualmente, le capacità di cloud computing sono numerose, principalmente a causa dei progressi nell’intelligenza artificiale e nell’analisi. Questi progressi, insieme ai vantaggi del Microsoft Cloud per Studi Legali, sono in grado di migliorare la produttività e il lavoro dei professionisti. Il Microsoft Cloud per Studi Legali è senza dubbio una delle principali piattaforme di servizi […]
Come instaurare un buon rapporto tra avvocato e cliente

Siamo convinti che alla base di qualsiasi rapporto debba esserci la fiducia. Questa massima vale ancor di più se si tratta di un rapporto tra avvocato e cliente.Solitamente i clienti che contattano un avvocato, per prima cosa chiedono: ”Vero che vinceremo?”La figura del legale deve da una parte raccogliere le grandi aspettative del proprio cliente, dall’altra deve […]