Da tempo Nekte sostiene il valore delle migrazioni nel cloud per avvocati. Ma ora, con sempre più Studi Legali costretti a lavorare in remoto, i vantaggi di avere una piattaforma cloud per avvocati centralizzata e sempre accessibile sono chiari. In poche parole, non c’è mai stato un momento più opportuno di quello che stiamo vivendo per passare al cloud.
Anche prima che il nostro mondo e modo di lavorare classico venisse sconvolto dalla pandemia COVID-19, gli Studi Legali che decidevano di passare al cloud per avvocati vedevano aumentare il livello di produttività, ridurre i costi generali e semplificare l’amministrazione e la gestione delle attività da svolgere. Questo è vero indipendentemente dalle dimensioni dello Studio e ci sono 7 motivi per cui scegliere il cloud per avvocati post-covid è una mossa vincente.
Con varie situazioni diffuse di lockdown e smart working diffuso, in alcuni casi lavorare con tecnologie cloud per avvocati è l’unico modo per fare affari ed essere sempre a disposizione del cliente nel minor tempo possibile. In un momento storico così delicato è quindi importante poter avere a disposizione una tecnologia che può adattarsi a qualsiasi tipo di evenienza ed esigenza lavorativa.
Quindi, in base al tipo di Studio Legale in cui si lavora e alle diverse esigenze, ci sarà sempre una soluzione in cloud per avvocati pronta a rispondere a qualsiasi bisogno.
I benefici del cloud per avvocati
I servizi cloud aiutano i professionisti a ottenere prestazioni migliori in diversi modi, fornendo contemporaneamente l’agilità necessaria per affrontare un panorama legale pieno di un livello di incertezza senza precedenti. I vantaggi organizzativi del cloud per avvocati includono efficacia in termini di costi, migliore preparazione alle emergenze e maggiore mobilità e collaborazione.
Elaborazione dei costi conveniente
La migrazione al cloud per avvocati consente agli Studi Legali di eliminare il costo di gestione del server in sede. Ciò significa niente più sostituzioni durante il ciclo di vita. Inoltre, il cloud per avvocati elimina tutti i costi secondari derivanti dall’esecuzione di hardware on-premise, costi di struttura, utilità, licenze software e personale. Gli Studi Legali possono aumentare o diminuire le proprie risorse cloud in base al cambiamento delle esigenze.
Miglior preparazione alle emergenze
Gli ambienti cloud sono off-site e ridondanti per progettazione. Spostare i dati e le applicazioni dello Studio Legale nel cloud per avvocati rende molto più facile per loro il ripristino da disastri o interruzioni che interessano gli uffici locali.
Miglior mobilità
Ogni Studio Legale è alla ricerca di più opzioni per supportare il lavoro mobile e remoto. I servizi cloud per avvocati sono per natura utilizzabili in remoto in quanto non hanno una posizione “fisica” e questo permette agli avvocati di lavorare in qualsiasi momento, luogo e con qualsiasi programma di lavoro.
Maggior collaborazione
Gli avvocati, sia che si trovino in ufficio o siano sparsi in tutto il mondo, possono collaborare facilmente quando tutto ciò di cui hanno bisogno è disponibile nel cloud. I collaboratori che si trovano a Milano possono fare una presentazione e modificarla in tempo reale con gli avvocati di Roma, ad esempio. Il tutto avendo la possibilità di lavorare in modo sicuro e di salvare una versione univoca del file comprensiva della cronologia degli aggiornamenti apportati.
Quali sono gli strumenti giusti con cui scegliere il cloud per avvocati?
C’è una soluzione perfetta per qualsiasi Studio Legale che desidera passare al cloud. In qualità di partner informatico e Microsoft Silver Partner, Nekte ha a disposizione una vasta gamma di soluzioni cloud per avvocati.
Microsoft Azure
Azure è il principale servizio di cloud computing di Microsoft. Che gli Studi Legali abbiano bisogno di un modo conveniente per testare nuove applicazioni, gestire app o servizi quotidiani, Azure può scalare per soddisfare le loro esigenze. È abbastanza flessibile da fornire Software-as-a-Service (SaaS), Platforms-as-a-Service (PaaS) e Infrastructure-as-a-Service (IaaS). Supporta una varietà di diversi linguaggi di programmazione e framework, sia Microsoft che molte popolari offerte di terze parti. Si può usare anche come piattaforma di cloud computing principale dei clienti avvocati o come risorsa aggiuntiva per gestire picchi di traffico o volume di transazioni imprevisti.
Microsoft 365
Incoraggiare l’adozione di Microsoft 365 è una delle migrazioni cloud più semplici che si possono suggerire ad uno Studio Legale perché molti dei servizi inclusi sono quelli con cui gli avvocati hanno già familiarità. Microsoft 365 unisce le app di Microsoft Office che gli avvocati conoscono insieme a servizi di posta elettronica e un’intera suite di strumenti IT, come Quantum e Quantum Document, che semplificano l’amministrazione e la gestione dello Studio. È un’eccellente piattaforma di collaborazione legale che è allo stesso tempo sicura e facile da usare. Microsoft 365 Business Premium, ad esempio, è la cosa più vicina a una licenza all-in-one che consente ai lavoratori remoti protetti ed è diventata un’offerta facile da usare.