Come sarà lo Studio Legale del futuro

Condividi questo articolo

Come in ogni settore che si basa su collaborazione, comunicazione e trasparenza, la pandemia ha costretto i professionisti legali a trovare nuove strategie per gestire il proprio lavoro e per muoversi verso lo Studio Legale del futuro. In aggiunta a queste sfide, gli attacchi informatici rimangono una minaccia incombente. In qualità di custodi delle informazioni personali e riservate dei clienti, i professionisti legali affrontano una serie di rischi complessi che possono essere difficili da gestire in un ambiente così volatile.

La buona notizia è che i programmi di tecnologia legale possono rivelarsi utili per aiutarti a gestire e proteggere la tua pratica legale.

La digitalizzazione dello Studio Legale del futuro

Alimentata dall’aumento dell’interesse degli investitori e della domanda dei clienti, la tecnologia legale è in aumento. Ciò sta portando a una rivalutazione di tutto, dalla ricerca, alla gestione dei contratti e dei casi alla sicurezza dei dati, all’acquisizione, alla fatturazione e altro ancora. Lo Studio Legale del futuro lavora usufruendo di tecnologie innovative e lavorando per aumentare la precisione e l’efficienza, consentendo un miglior flusso di lavoro e nuovi affari. Una gestione efficiente della materia, la ricerca, l’analisi dei contratti e altri servizi possono aumentare la produttività, fornendo un vantaggio competitivo. Ad esempio, invece di smistare montagne di scartoffie con il rischio che qualcosa venga smarrito o perso, le soluzioni tecnologiche legali possono automatizzare tutti i tipi di attività ripetitive di fascia bassa. Tutto questo può essere svolto in modo semplice con il modulo di Quantum Poter Automate, integrato ai nostri prodotti della famiglia Quantum e sempre pronto a soddisfare le esigenze di produttività dei professionisti.  Ciò lascia più tempo per concentrarsi sui clienti invece di dedicare tempo potenzialmente fatturabile alle responsabilità interne. In particolare, le aziende che sfruttano appieno la tecnologia possono effettivamente vedere un aumento della redditività a tassi molto più elevati rispetto ad altre dall’inizio della pandemia.

Semplicemente, la pratica tradizionale del diritto si sta rapidamente modernizzando.

La sicurezza dei dati è la massima priorità

Comprensibilmente, una delle principali preoccupazioni per gli studi legali e i professionisti legali è la privacy e la sicurezza dei dati. Nel mezzo di una rapida trasformazione digitale, insieme all’aumento del lavoro remoto e ibrido, le violazioni dei dati e gli attacchi informatici sono in aumento sia per gli individui che per le aziende. In particolare, la comunità giuridica non dovrebbe trascurare l’importanza della sicurezza digitale, tanto più che gli uffici cercano di adottare nuove tecnologie. In linea di principio, le misure di sicurezza dovrebbero includere una crittografia avanzata e un modo sicuro per condividere i file per proteggere le informazioni riservate o sensibili.

Troppo spesso si considera la sicurezza digitale scomoda o addirittura non necessaria. Ma potrebbe essere solo questione di tempo prima che si verifichi un incidente di sicurezza, anche se non è mai successo. Gli avvocati hanno il dovere di mantenere la riservatezza del cliente e di mantenere la competenza tecnologica legale; come minimo, ciò include la protezione, l’archiviazione e la condivisione sicura delle informazioni sui clienti.

Idealmente, si dovrebbe essere pronti a prevenire tutto ciò che potrebbe danneggiare lo Studio Legale e i clienti nel breve e lungo termine, mantenendo le proprie responsabilità etiche e reputazione. Ci possono essere anche gravi implicazioni assicurative di responsabilità civile. Per questo motivo abbiamo creato un articolo sull’argomento per comprendere meglio quali sono i 5 consigli per migliorare la sicurezza informatica in uno Studio Legale del futuro.

Come sapere cosa fa la tecnologia per il tuo Studio Legale del futuro

I programmi di tecnologia legale non sono uguali per tutti. Molti, infatti, prendono di mira specifici punti deboli della pratica. A seconda del livello di modernizzazione del proprio studio legale del futuro o della tecnologia esistente, alcune soluzioni dovrebbero avere la precedenza per aiutare a sviluppare solide basi e ottenere il massimo dall’investimento nel più breve tempo possibile. La chiave è condurre una valutazione approfondita per definire le esigenze esatte.

La valutazione di nuove tecnologie, volta a trasformare una classica realtà legale in uno Studio Legale del futuro, può essere un’impresa estensiva. Quindi, è davvero importante porre le domande giuste sul tuo ambiente di lavoro, ora e in futuro, per determinare quali strumenti ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi in ​​modo più efficiente.

Ad esempio, domande come queste aiuteranno a stabilire le priorità e a trovare il prodotto adatto:

  • Qual è la percentuale dei professionisti che lavora da remoto? Aumenterà o diminuirà nel prossimo anno?
  • Quali sistemi e tecnologie di base fornisce lo Studio Legale che influiscono sul tuo lavoro ogni giorno?
  • L’automazione del flusso di lavoro fa parte dello stack tecnico legale? (La mappatura dei processi del flusso di lavoro può rivelare colli di bottiglia e aree in cui la tecnologia può aiutare a migliorare l’efficienza).
  • Quali misure di sicurezza digitale utilizza ora lo Studio?
  • Vengono utilizzati metodi obsoleti o lenti per la ricerca giuridica? Dove c’è margine di miglioramento?
  • In che modo lo Studio Legale protegge la privacy dei clienti e condivide i file dei clienti?

Sapere con cosa lotta di più la propria realtà legale può aiutare a scegliere la migliore tecnologia legale per creare lo Studio Legale del futuro. Inoltre, è fondamentale prendere nota delle tendenze nel settore legale e delle attività dei propri clienti, come il lavoro a distanza. Ha senso esplorare cosa significano le tendenze per il futuro dell’attività legale prima di prendere qualsiasi decisione importante.

Fortunatamente, anche gli Studi Legali più tradizionali possono trovare programmi facili da adottare e che rispondono a esigenze specifiche nel rispetto del budget. Che si tratti di un professionista individuale, di una grande azienda o di un dipartimento legale aziendale, è davvero importante porre le domande giuste prima di selezionare una soluzione tecnologica.

Oggi ci sono più possibilità che mai per aiutare a modernizzare e proteggere la realtà legale per trasformarla in uno Studio Legale del futuro e la maggior parte delle aziende offre un buon supporto di onboarding e un servizio clienti. La tecnologia legale e la tecnologia per la sicurezza dei dati possono migliorare significativamente le funzioni interne ed esterne dello studio legale e aiutare a salvaguardare il proprio lavoro e i propri clienti. La cosa migliore è che molti nuovi prodotti tecnologici sono facili da implementare, convenienti e possono integrarsi perfettamente nello studio legale del futuro senza sacrificare la produttività.

Altri articoli per gli Studi Legali

GUARDA UNA DEMO

Scopri Quantum il nuovo gestionale per gli Studi Legali

Cliccando su "Ricevi", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.

Vuoi vedere il nostro nuovo gestionale per Studi Legali?

Siamo Silver Partner Microsoft

Ricevi guide, applicazioni, ebook e corsi gratuiti per migliorare la produttività nel tuo Studio Legale

Cliccando su "Ricevi tutto", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.

small_c_popup.png

Compila il form per una consulenza Gratuita

In 10 secondi

Cliccando su "Invia", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.