In Italia il numero degli avvocati è sempre in crescita. Nel 2017 si contano ben 237 mila; l’italia è il 3 paese a livello europeo per concentrazione di avvocati, conta 4 avvocati per ogni 1000 abitante. Di conseguenza, l’avvocato del futuro deve essere sempre pronto a soddisfare ogni nuova esigenza dei clienti e del mercato.
Questi numeri indicano che la concorrenza si fa sempre più pressante e aumenta anche il rischio di perdita della percezione del valore della prestazione d’opera intellettuale.
L’avvocato del futuro e la sua evoluzione
L’Avvocato del futuro per sbaragliare la concorrenza e conquistare nuovi business, è chiamato a cercare nuovi modelli professionali più rispondenti ad una società in via di cambiamento e modernizzazione. Deve essere sempre più flessibile e versatile, adattandosi alle nuove esigenze del mercato e sviluppare capacità di lavorare in ambiti diversi da quelli in cui ci si è specializzato, arbitrati, mediazioni, conciliazioni.
Molti avvocati sentono oggi la necessità di svecchiare la professione dal punto di vista organizzativo, a cominciare dall’adozione di software gestionali aggiornati “in cloud”, alla possibilità di fare videocall, creare il sito internet dello Studio e addirittura alla comunicazione sui social.
I clienti oggi usano Linkedin o Facebook per sapere chi sei e usano WhatsApp per interagire col proprio legale. Anche la giustizia, con piccoli passi, si muove in questa direzione, basti pensare al processo civile telematico.
Per aumentare il proprio business, è necessaria quindi la digitalizzazione della professione per l’avvocato del futuro, che ha diversi vantaggi come avvicinarsi alla clientela e creare modalità di lavoro più veloci.
Gli studi si rendono conto di avere necessità di adottare software gestionali come il nostro Quantum che lavorando in cloud sfruttando i vantaggi di questa tecnologia, automatizza delle attività quotidiane a basso valore, migliorando la gestione e di conseguenza la marginalità dello studio.
In conclusione, la fotografia che ci viene restituita della professione forense e dalla figura dell’avvocato del futuro è decisamente di una professione che volta pagina, che abbraccia la tecnologia a partire dal suo percorso formativo.