Certified App

News

Multe per il GDPR: Italia la più multata nel 2020

Il GDPR e le sue linee guida devono essere rispettati da tutte le realtà professionali per evitare di creare gravi problemi legati alla privacy. Ma ti sei mai chiesto quante multe per il GDPR vengono complessivamente fatte all’interno della Comunità Europea?

La sicurezza all’interno degli Studi Legali non è solo legata ai dispositivi elettronici utilizzati per lavorare e alla gestione dei dati e delle pratiche dei clienti. Purtroppo infatti può bastare una piccola svista per violare le norme relative al GDPR e vedersi commissionare una multa.

Una ricerca condotta dal sito inglese Finbold (rispettivamente Finance in bold, ovvero “mondo finanziario in evidenza”) ha voluto indagare quali paesi in Europa violano maggiormente le linee guida della privacy e le conseguenti multe ottenute dai paesi europei in materia GDPR dall’inizio dell’anno fino ad oggi.

Finbold ha voluto fare questa ricerca a distanza di più di due anni da quando la normativa GDPR è stata introdotta nell’ambiente europeo e nell’area dello Spazio Economico Europeo. Il nodo principale dell’indagine è stato appunto quello delle multe e delle sanzioni che le autorità nazionali competenti hanno addebitato in Europa alle realtà lavorative, ricercando nel database delle multe per il GDPR Enforcement Tracker.

Questo database purtroppo non è completo di tutte le multe effettuate, ma è una buona base di partenza per iniziare a studiare questo fenomeno delle multe legate al mancato rispetto delle norme GDPR.

Come tutti ben sanno, le norme GDPR sono state definite per aumentare e migliorare il rispetto della privacy delle persone, in qualsiasi ambito sia lavorativo che privato. Proprio per questo motivo diventa essenziale rispettarle per non cadere nel torto e venire perseguiti dalla legge con multe molto salate.

Queste multe possono venire comminate per diverse motivazioni, tutte riconducibili al mancato rispetto degli articoli del GDPR: insufficiente adempimento degli obblighi di informazione, misure tecniche e organizzative insufficienti per garantire la sicurezza delle informazioni; inosservanza dei principi generali del trattamento dei dati, base giuridica insufficiente per il trattamento dei dati; adempimento insufficiente degli obblighi di notifica della violazione dei dati, mancata nomina del responsabile della protezione dei dati…

Il costo delle multe per il GDPR in Europa

In base all’elenco delle varie cause di multe per il GDPR indicato poco sopra, viene normale chiedersi a quale somma ammontano tutte le sanzioni. Il totale delle multe per il GDPR è altissimo, ben 60.181.250 euro divisi tra i paesi dell’Unione Europea. Il dato ancora più preoccupante è che questa somma è stata raggiunta dall’inizio dell’anno al 17 agosto 2020.

Analizzando queste multe per il GDPR è stata individuata la motivazione principale, ovvero il mancato rispetto della base giuridica insufficiente per l’elaborazione dei dati.

In merito al paese che ha registrato il maggior numero di multe per il GDPR è la Spagna che raggiunge la somma di 76 multe.

Per quanto riguarda invece la somma pecuniaria maggiore rilevata è da associare proprio all’Italia che registra un totale di 45,6 milioni di euro.

Nel dettaglio, analizzando il database di Enforcement Tracker, si può individuare che le multe del GDPR più rilevanti in termini finanziari individuate dal Garante Italiano riguardano gli operatori tlc ovvero Tim, Wind, Tre e Iliad. Oltre ad esse vengono colpite da questo tipo di sanzioni anche società per azioni, utility, enti pubblici e partiti politici.

In totale, fino ad oggi, l’Authority italiana ha comminato 23 multe.

Dopo aver analizzato tutti questi dati emerge una situazione italiana non rosea e per questo è importante, soprattutto per le realtà professionali come gli Studi Legali, rispettare tutte le norme relative al GDPR per evitare multe e sanzioni in merito.

Scopri il nostro Gestionale per Studi Legali

Contattaci

Inizia un viaggio sicuro nel futuro digitale del tuo Studio Legale con Quantum

Naviga nel sito

Le nostre Soluzioni

Scopri Quantum il nuovo gestionale per gli Studi Legali

Cliccando su "Entra in contatto con un nostro esperto", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.