Certified App

News

Office Lens: lo strumento per non usare più la carta

Al giorno d’oggi, la maggior parte di noi ha accesso alle fotocamere del nostro cellulare. Ora più che mai scatteremo la foto di un foglio, una foto stampata o un volantino per un evento che vogliamo condividere con altri. Per fare tutto questo c’è lo strumento perfetto, Office Lens.

Quando però si tratta di documenti sensibili come estratti conto o ricevute che devono essere condivise o caricate, non si può rischiare di scattare una foto rischiando di tagliare il documento. È in questo momento che serve uno strumento come Office Lens, il nuovo scanner che può stare in una tasca. Come sarebbe se potessimo usare la nostra camera del cellulare come uno scanner? E se questo scanner fosse così piccolo da permettere di copiare del testo da documenti cartacei? Con Office Lens si può fare tutto questo!

Che cos’è Office Lens?

Office Lens è un’applicazione gratuita che rappresenta un fantastico strumento portatile che può essere usato con tutti i device. Dalla scansione di ricevute, volantini e documenti stampati allo scatto di fotografie di lavagne o pagine di libri, questo scanner portatile permette di convertire qualsiasi contenuto nel formato digitale preferito come PDF, Word, PowerPoint, OneNote o OneDrive. Office Lens è meglio utilizzarlo su dispositivi provvisti di fotocamera, come Android e iOS. In ogni caso, se si vuole utilizzare questo strumento dal proprio laptop o PC si può fare, nel caso in cui esso abbia una fotocamera.

Come scaricare Office Lens?

Questo scanner portatile è disponibile nell’App Store di Microsoft e per Android sulle proprie piattaforme preferite, basterà cercare “Office Lens”. Per meglio usarlo, è consigliabile scaricare anche la versione gratuita di OneDrive e OneNote, in quanto permettono di estendere le funzionalità di Office Lens.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Come usare questo scanner portatile?

Sia che tu sia uno studente che fatica a concentrarsi a lezione mentre prendi appunti da una lavagna, o che tu sia in una riunione di lavoro cercando di tenere traccia di tutti i punti salienti della discussione durante una presentazione, usare Office Lens è la soluzione migliore. Utilizzando questo strumento si possono salvare tutti i contenuti che si vogliono da una lavagna, trasferendo le informazioni ai propri appunti personali.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Con Office Lens si possono scannerizzare tutti i fogli, biglietti da visita e vecchie fotografie che si vogliono per evitare di perderli salvandoli in formato digitale. Per iniziare a farlo è molto semplice, basta aprirlo sul proprio dispositivo.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Successivamente basta inquadrare il documento, la lavagna o l’informazione che si vuole fotografare. Una cornice arancione confermerà l’area su cui ci si sta concentrando, identificando la forma dell’oggetto per garantire una scansione di qualità migliore. Se la cornice non corrisponde al ciò che si desidera, si può modificare manualmente dopo aver scattato la foto.  

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Successivamente si possono usare note, filtri o caratteristiche dell’inchiostro per migliorare l’immagine acquisita o semplicemente per facilitarne la lettura.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Come salvare l’immagine?

Una volta scaricato Office Lens sul proprio dispositivo, bisogna essere sicuri di aver sincronizzato il proprio account di Microsoft andando sulle Impostazioni e accedendo con l’account. Questo consentirà di salvare numerosi documenti in molti formati e posizioni in cui esportare le immagini.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Come integrarlo in OneNote?

Una delle funzionalità migliore di questo strumento è che si possono salvare le immagini in OneNote. Una volta scattata l’immagine basterà selezionare OneNote come destinazione dell’esportazione, dopo essersi registrati con l’account Microsoft. In OneNote si può cambiare il titolo o mantenere quello di default con la rispettiva data e orario. Nella sezione “Posizione” bisogna selezionare il blocco nota e la sezione in cui si desidera salvare l’immagine.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Poi si può aprire l’app OneNote sul tuo PC o dispositivo mobile, quindi individuare il notebook sul quale si ha esportato l’immagine da Office Lens. Si può anche copiare il testo dalle immagini di Office Lens. Per fare ciò, basterà cliccare con il tasto destro sull’immagine e selezionare l’opzione Copia testo da immagine.

Office Lens: lo strumento di produttività in tasca
Office Lens: lo strumento di produttività in tasca

Office Lens è lo strumento perfetto per migliorare la produttività personale soprattutto in mobilità grazie a molte funzionalità, il tutto tramite una semplice fotocamera.

Scopri il nostro Gestionale per Studi Legali

Contattaci

Inizia un viaggio sicuro nel futuro digitale del tuo Studio Legale con Quantum

Naviga nel sito

Le nostre Soluzioni

Scopri Quantum il nuovo gestionale per gli Studi Legali

Cliccando su "Entra in contatto con un nostro esperto", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.