Certified App

News

La sicurezza informatica negli Studi Legali

Gli avvocati, dovendo gestire una grande quantità di dati e informazioni sensibili relativi alle pratiche legali, hanno bisogno di garantire la sicurezza informatica negli Studi Legali. Ma come si può assicurare che il livello di questa sicurezza sia sufficiente a mantenere i dati al sicuro?

La necessità di mantenere il materiale e le informazioni degli studi professionali non è nuova, è sempre stata al centro della vita di questo tipo di realtà. Oggi, grazie anche alla spinta portata dalla digital transformation, le esigenze degli studi legali sono cambiate ed evolute, aumentando l’attenzione sull’argomento della sicurezza dei dati.

Infatti, a seguito delle nuove richieste di svolgere le attività professionali in un ambiente digitalizzato, in cloud e fortemente improntato sulla mobilità, la sicurezza informatica negli Studi Legali è il fattor comune che deve esistere nelle realtà professionali.

Le nuove tecnologie permettono di cambiare il modo e lo stile di lavorare dei professionisti, portando all’interno dello studio un elevato livello di innovazione tecnologica che è in grado di soddisfare tutte le nuove esigenze nate con la digitalizzazione. In particolare, soprattutto in ambito di un ambiente di lavoro cloud, la sicurezza è un elemento fondamentale da soddisfare. Per definizione lavorare in cloud significa avere a disposizione i dati, le informazioni e qualsiasi documento dello studio in qualsiasi momento essendo archiviato non più in locale.

Questa tecnologia favorisce il lavoro in mobilità e la consultazione di materiale costantemente aggiornato all’ultima versione modificata. In merito a tutto ciò gioca un ruolo molto importante la garanzia di lavorare in un ambiente con un alto livello di sicurezza informatica dello studio. Per raggiungere questo obiettivo è necessario avere dei piccoli accorgimenti per assicurare che solo gli utenti selezionati possano accedere all’ecosistema dello Studio Legale.

Utilizzando sempre più software gestionali e programmi informatizzati e integrati per organizzare e svolgere le attività professionali, gli studi legali sono un terreno fertile per gli attacchi informatici. Per questo motivo ridurre questo tipo di rischi è molto semplice a partire dalla gestione degli accessi in Microsoft Teams, argomento approfondito in questo nostro articolo.

La sicurezza informatica negli Studi Legali con Microsoft 365

Dato che una delle piattaforme maggiormente utilizzate dai professionisti è Microsoft 365, la soluzione migliore per un ambiente di lavoro integrato e completo, è opportuno assicurare sicurezza anche in questo ambito. Utilizzando alcune funzionalità particolari di questa piattaforma, ci sono 8 consigli per migliorare la sicurezza dei dati interni allo studio.  In particolare, gli avvocati potrebbero:

  1. controllare il punteggio di sicurezza tramite lo strumento Microsoft Secure Score;
  2. utilizzare gli strumenti di gestione dei dispositivi mobili integrati di Office 365;
  3. creare un account separato per le attività di amministratore di sistema;
  4. bloccare i tipi di file maligni;
  5. archiviare i file in OneDrive for Business;
  6. fermare l’inoltro automatico delle e-mail;
  7. formare gli utenti;
  8. impostare l’autenticazione a multi-fattori.

Relativamente a questo ultimo punto, Microsoft Authenticator è un programma molto utilizzato che facilita il controllo degli accessi agli account personali e professionali utilizzando l’autenticazione a multi-fattori. Authenticator infatti, nel momento in cui l’avvocato effettua l’accesso da remoto o da un device non abituale, obbliga ad effettuare una doppia verifica dell’identità per assicurare la sicurezza interna allo studio.

Esso ha quattro funzionalità principali: accesso senza password, maggiore sicurezza, accesso alle app più rapido e aggiunta di molteplici account.

Seguendo tutti questi consigli e accorgimenti, sarà molto più semplice garantire un elevato livello di sicurezza informatica degli studi legali e un conseguente rispetto dei dati interni.

Scopri il nostro Gestionale per Studi Legali

Contattaci

Inizia un viaggio sicuro nel futuro digitale del tuo Studio Legale con Quantum

Naviga nel sito

Le nostre Soluzioni

Scopri Quantum il nuovo gestionale per gli Studi Legali

Cliccando su "Entra in contatto con un nostro esperto", acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per essere contattato e dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy.